Una rivisitazione in chiave moderna della “Madonna in Trono e Santi” di Matteo da Gualdo.

Arte e tradizione si incontrano al “Casimiri”

Venerdì 11 aprile, alle ore 17.30, presso il sottopassaggio degli ascensori pubblici in piazza Beato Angelo a Gualdo Tadino, si terrà l’inaugurazione dell’opera “Madonna in Trono e Santi” realizzata dalle studentesse Debora Bedini, Francine Capaccioni, Alice Ceccarelli e Flavia Mattioli, dell’indirizzo tecnico Grafica e comunicazione dell’IIS “R. Casimiri”. Questa iniziativa è stata realizzata nell’ambito della decima edizione del TAG, Tracce d’Arte Giovanile, bando finalizzato alla valorizzazione di spazi pubblici attraverso l’opera di giovani artisti. Le studentesse del “Casimiri” si sono cimentate nella reinterpretazione dell’opera “Madonna in Trono e Santi” di Matteo da Gualdo, un maestro dell’arte rinascimentale umbra, noto per la sua sensibilità cromatica e il suo uso distintivo di elementi decorativi. La nuova composizione, pur mantenendo il titolo originale, si distacca dalla tradizione religiosa per affrontare tematiche contemporanee. Attraverso una decostruzione visiva e simbolica, le studentesse hanno sostituito i personaggi sacri con figure che rappresentano le sfide attuali, come la disoccupazione e le difficoltà delle donne. Questa opera celebra non solo la tradizione artistica locale, ma invita anche a riflettere su questioni sociali più che mai attuali e urgenti, come le disuguaglianze di genere e le difficoltà socioeconomiche.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per condividere questo momento di arte e riflessione